![]()  | 
								
									La rivoluzione 
				del sorriso Calendario Multicolorato per la Pace 2012  | 
							
| 
						 
										
										Giornata mondiale degli insediamenti 
										umani  | 
						
						GIORNATA MONDIALE DEGLI 
						INSEDIAMENTI UMANI Le Nazioni Unite hanno designato il primo lunedì di ottobre di ogni anno come Giornata Mondiale degli Insediamenti Umani. L’idea è quella di riflettere sulle condizioni delle nostre città e sul diritto fondamentale di ognuno a un riparo adeguato. Questa Giornata, inoltre, intende ricordare al mondo la responsabilità collettiva per il futuro degli insediamenti umani. Le 
						Nazioni Unite hanno scelto il tema Pianifica il 
						nostro futuro urbano per sensibilizzare 
						l’opinione pubblica sulla necessità di migliorare la 
						pianificazione urbana al fine di affrontare le nuove 
						grandi sfide del 21mo secolo. Tale scelta si fonda sulla 
						consapevolezza che nuovi fenomeni stanno influenzando 
						gli insediamenti urbani in ogni parte del mondo. Sia nei 
						Paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, le 
						città stanno avvertendo sempre di più gli effetti dei 
						cambiamenti climatici, della scarsità di risorse, 
						dell’insicurezza alimentare, della crescita demografica 
						e dell’instabilità economica. Questi fattori 
						rimodelleranno in modo significativo le città nel corso 
						del prossimo secolo, sia a livello estetico che sociale. 
						Molti Paesi in via di sviluppo continueranno, inoltre, a 
						sperimentare alti tassi di urbanizzazione, con tutte le 
						conseguenze negative che questo comporta: 
						sovraffollamento, povertà e slum di cui molti a 
						stento riescono a  soddisfare le richieste di servizi di 
						una popolazione urbana in costante aumento. Con più di 
						metà della popolazione che attualmente vive in aree 
						urbane, un numero destinato a salire a due terzi nella 
						prossima generazione, è fuor di dubbio che la questione 
						degli insediamenti urbani diverrà dappertutto una 
						priorità per governi, autorità locali e i loro partner 
						non governativi. 
  |