
Concorso Enzimi di Pace 
- l’Albero dei Colori
la natura e la pace nel 
cinema e nell'arte
DODICESIMA EDIZIONE
									
									
									
									
									
									scarica la locandina A3
									
									ad alta definizione
									
									scarica la locandina A4 in PDF
									
									comunicato stampa
									del 30 Maggio 2008
									
									
									
									Tutti i lavori artistici dell'edizione 
2008 sono visibili su queste pagine:
									
									Sezione Arte 2008
									Sezione Calendario
									Multicolorato
									per la Pace 2009
									
									
									Sezione Internazionale 2008
						
							
								| 
									
										
											| 
      VOGLIA DI PACE, IN 
		CAMPIDOGLIOIL 3 GIUGNO ALLE H. 10.00
 SALA DELLA PROTOMOTECA
 
 
  
 per il Concorso Internazionale Enzimi di Pace
 dedicato alla natura e alla pace
 Per i bambini e i 
		ragazzi che hanno partecipato all'undicesima edizione del concorso "Enzimi di Pace - L'Albero dei Colori"
 la Pace è un viaggio in allegria su di una mongolfiera, bambini di tutti 
		i colori su di un Mondo in gioia ed armonia; è un'arca della speranza 
		dove le bandiere di tutti i popoli sono le vele al vento; è un carnevale 
		di pazzarella saggezza; è la crescita dei bambini come alberi in 
		verticale verso il cielo; è un ramoscello d'olivo portato da una colomba 
		bianca; sono alberi astratti multicolorati; è la sabbia, il sole, il 
		mare; è l'acqua che innaffia il giardino dell'infanzia; è il bosco della 
		pace; sono San Francesco, Martin Luther King, il Mahatma Gandhi e 
		Giovanni Paolo II; i diritti inalienabili dei bambini;
 l'amore e non la guerra; gli alberi della pace...
 con queste 
		suggestioni visive che illustreranno il"Calendario Multicolorato per la Pace 2009"
 arriveranno a Roma, da diverse città d'Italia
 e anche dalla lontana Romania,
 delegazioni di bambini e ragazzi
 per portare un messaggio di pace
 
			
				
					| 
					
					 L'articolo che ci ha dedicato La 
					Repubblica
 (clicca sull'immagine per ingrandirla)
 |  
 Le scuole che hanno partecipato
 
 I vincitori dell'edizione 2008:
 
 Sezione Arte e Internazionale 2008
 Sezione Calendario Multicolorato per la Pace 2009
 Menzioni della Giuria
 
 La Scuola di Pace
 
       
        | 
		 | 
									Con il Patrocinio di: 
											COMUNE
        DI ROMAassessorato 
		alle politiche 
		ambientali e agricole
 |  
        |  | 
		PROVINCIA
        DI ROMA |  
        | 
		 | REGIONE LAZIOassessorato alla cultura, spettacolo, sport e turismo
 |  |  
		
									E' stata una vera 
									festa la premiazione avvenuta stamattina 
									nella sala della Protomoteca in Campidoglio 
									per il Concorso "Enzimi di Pace".Molte le delegazioni da diverse città 
									d'Italia e da Costanza in Romania
									(nella foto insieme al 
									Presidente della Scuola di Pace, Italo 
									Cassa).
 
 E' stata simbolicamente una Festa anche per 
									tutte le circa 500 scuole impegnate in 
									Italia per i progetti delle "Scuole per la 
									Pace", ogni giorno attive per diffondere 
									quanto più possibile una cultura della Pace, 
									dell'Accettazione e della Solidarietà.
 
 Il progetto continua ora con l'edizione del 
									"Calendario Multicolorato per la Pace 2009" 
									che conterrà le illustrazioni realizzate dai 
									vincitori del Concorso, e il calendario 
									interreligioso, interculturale e sociale di 
									tutti i Popoli del Mondo.
 
 La realizzazione della nuova edizione del 
									Concorso, che si chiuderà nella Primavera 
									del 2009, partirà fin da subito e sarà 
									dedicata ai Bambini del Mediterraneo, 
									seguendo la traccia della difesa della 
									Natura, dei Diritti dei Bambini e della 
									Pace.
 Per dare forza e attualità a questo progetto 
									chiediamo a tutte le Scuole e i Comuni 
									d'Italia interessati di contattarci per 
									l'organizzazione di iniziative ad hoc.
 
									Per tutte le info:La Scuola di Pace - Roma
 www.lascuoladipace.org
 lascuoladipace@gmail.com
 
 Galleria fotografica della premiazione
 
 
 I vincitori dell'edizione 2008:
 Sezione Arte e Internazionale 2008
 Sezione Calendario Multicolorato per la Pace 2009
 Menzioni della Giuria
 
 tutti i lavori artistici dell'edizione 
2008 sono visibili su queste pagine:
 Sezione Arte 2008
 Sezione Calendario
									Multicolorato
									per la Pace 2009
 Sezione Internazionale 2008
 
 La Scuola di Pace
 
Galleria fotografica della premiazione(clicca sulle immagini per ingrandirle)
 
Lettere dai 
											bambini/e e ragazzi/e 
 
											
											Buongiorno, 
											  
											Miracolo di gioia che sboccia come 
											un fiore . Abbiamo bisogno di acqua per 
											innaffiare il giardino 
											dell'infanzia.
 Noi viviamo insieme in pace in un 
											grande cerchio d'amore.
 Cresciamo ed impariamo che tutti 
											quanti siamo come un fiore - 
											nell'amore , nel Suo Amore.
 
											In questo giardino nella terra e nel 
											cielo conosciamo Amore Vero. 
											Nel mio giardino è PACE ! Non aspettiamo che sia l'altro a 
											fare il primo passo.
 Siamo tutti sorridenti , cantando il 
											miracolo di gioia e di pace ...
 
											Non c'e pace senza un informazione e 
											una cultura di pace... 
											  
											Questo e il mio messaggio dal mio 
											giardino ! 
											  
											COSTANZA , ROMANIA
 
 ANCHE NOI SIAMO PICCOLI 
											“ENZIMI DI PACE”
 La 2B  della Scuola Primaria Rodari 
											di Udine partecipa al concorso 
											“Enzimi di pace - l’Albero dei 
											Colori”
 
 Qualche tempo fa, casualmente, 
											abbiamo conosciuto “La scuola di 
											Pace”  www.lascuoladipace.org  che 
											ha la sua sede a Roma ed abbiamo 
											scoperto che questa Associazione 
											promuove molte iniziative per far 
											riflettere i bambini e i ragazzi, 
											delle scuole italiane e non, sul 
											valore della pace nel mondo troppo 
											spesso minacciata.
 Abbiamo quindi deciso di diventare 
											anche noi protagonisti di una  
											delle  tante  proposte  
											partecipando  al concorso “Enzimi di 
											pace – l’Albero dei Colori” promosso 
											per la realizzazione di un 
											calendario multicolore.
 Il soggetto del concorso era “La 
											Pace e la Natura”, argomento che 
											spesso affrontiamo  e quindi a noi 
											familiare.
 Siamo “partiti” con un brainstorming 
											durante il quale ognuno di noi ha 
											detto cosa pensa della pace, cosa si 
											può fare per difenderla, come si 
											possono risolvere i conflitti senza 
											l’uso della violenza, come si può 
											agire per proteggere la natura e 
											come si deve operare per 
											rispettarla… poi ci siamo messi a 
											disegnare.
 I messaggi che abbiamo voluto dare 
											nei nostri disegni sono diversi: 
											proteggere e difendere gli animali, 
											vivere in armonia fra di noi e con 
											l’ambiente, ringraziare la natura 
											per la sua generosità per i paesaggi 
											meravigliosi   e per i frutti di 
											ogni tipo che ci dona… tutto questo 
											nella     consapevolezza che il 
											rispetto per la natura nasce dal 
											rispetto per noi stessi.
 Abbiamo aiutato “ La scuola di pace” 
											a seminare “ tanti enzimi di pace” 
											che dobbiamo proteggere e fare in 
											modo che si diffondano, lo abbiamo 
											fatto usando colori bellissimi e 
											vivaci che per noi comunicano l’idea 
											della gioia e della bellezza.
 Quando abbiamo visto i nostri lavori 
											conclusi, siamo stati molto contenti 
											e soddisfatti: li abbiamo fatti con 
											cura e con impegno e ci pareva che i 
											messaggi che volevamo dare fossero 
											chiari.
 Pieni di speranze li abbiamo fatti 
											pervenire all’Associazione “ La 
											scuola di Pace”… quando li abbiamo 
											visti pubblicati sul  sito, abbiamo 
											provato una grande emozione; saper 
											poi che il disegno, nato dal 
											contributo di ognuno di noi, è stato 
											scelto per la realizzazione di una 
											pagina del calendario (il mese di 
											settembre), ci ha reso  felici.
 
 I 
											bambini della 2B
 
 Salutando “La Scuola di Pace” 
											vorremmo aggiungere che è nostra 
											convinzione che l’educazione alla 
											pace nasca dal superamento del 
											pregiudizio e dello stereotipo; per 
											questo cerchiamo di educare i nostri 
											alunni al “piacere della 
											differenza”: conoscere, capire, 
											condividere mondi e culture altre è 
											fondamentale per giungere alla 
											concretizzazione di una società 
											interculturale.
 
 A presto
 Le insegnanti Anna Polo e Fidelma 
											Zuliani
 
 
 I pensieri formulati da bimbi di 5 anni ed espressi 
												durante una delle molte 
												conversazioni in sezione:
 
												
												- La Pace 
												regna nella nostra scuola... 
												
												- L'amore 
												vive nella nostra scuola... 
												
												- L'amicizia 
												è NATA nella nostra scuola... 
												
												- Ora tocca a noi 
												a far uscire dalle 
												finestre e dalle porte della 
												scuola questi sentimenti... 
												
												- Sì, perchè 
												ormai traboccano dai nostri 
												cuori! 
												
												- Nella nostra 
												scuola ci sono riunite tutte 
												le razze del mondo, vorrei che 
												tutti i bambini fossero
												fortunati come noi. 
												
												Salutoni dalla sezione 
												Farfalle!!!
 I 
												bambini della 
												
												scuola dell'infanzia statale di 
												Mortara(PV)Insegnante Paola Starone
 
 - Con tante linee e colori 
												ci siamo divertiti e 
												abbiamo cercato di descrivere il 
												significato della parola Pace...
 - E' difficile spiegare a
												parole!! La pace per noi 
												è qualcosa che si sente 
												dentro.
 - E' voler bene agli 
												altri e stare vicino a 
												chi è meno fortunato di noi.
 - E' voler bene a tutti senza 
												distinzione, perché nel 
												nostro cuore esiste solo la 
												parola Amore!
 
 I bambini di 5 anni delle scuole 
												dell'infanzia di Mortara e 
												SanGiorgio (PV)
 Insegnante Angela Mazzotta.
 
									Scuole ammesse al 
									Concorso 2008Scuole Premiate
 Menzione della giuria
 
 I vincitori dell'edizione 2008:
 
 - Sezione Arte e Internazionale 2008
 - Sezione Calendario Multicolorato per la Pace 2009
 -
									
									Menzioni della Giuria
 
 La premiazione 
									delle scuole vincitrici si svolgerà
									martedì 
									3 Giugno alle h. 10.00 presso la sala della 
									Protomoteca in Campidoglio
 
 15 Maggio 2008: 
									Ringraziamo il Sindaco di Roma, Gianni 
									Alemanno, per la concessione a titolo 
									gratuito della sala della Protomoteca in 
									Campidoglio, per la premiazione delle 
									scuole, d'Italia e della Romania, che hanno 
									partecipato all'edizione 2008 (undicesima) 
									del Concorso Internazionale "Enzimi di Pace 
									- L'Albero dei Colori" dedicato alla Natura 
									e alla Pace (leggi il
									
									comunicato stampa del 15.05.2008)
 
 Qui di seguito la lettera che avevamo 
									inviato al Sindaco di Roma, Gianni 
									Alemanno,
 e al Presidente della Regione Lazio, 
									Piero Marrazzo; e le 
									
										lettere di sostegno alla iniziativa che 
									avevamo promosso
 
										
										
										
										Le lettere di sostegno alla nostra 
										iniziativa 
										
										
										(leggi) 
										  
										LA SCUOLA DI 
										PACEwww.lascuoladipace.org
   
										
										
										LETTERA APERTA 
										
										  
										
										Al 
										Sindaco del Comune di 
										ROMA                 
										
										
										Gianni Alemanno 
										
										  
										
										Al 
										Presidente della Regione LAZIO 
										
										
										Piero Marrazzo 
										
										  
										
										e 
										p.c. 
										
										  
										
										Al 
										Presidente della Provincia di ROMANicola Zingaretti
 
										  
										
										OGGETTO: UNDICESIMA EDIZIONE DEL 
										CONCORSO “ENZIMI DI PACE – L’ALBERO DEI 
										COLORI”  DEDICATO ALLA NATURA E ALLA 
										PACE 
										  
										
										Gentile Signor Sindaco di Roma – Gianni 
										Alemanno, 
										
										Gentile Signor Presidente della Regione 
										Lazio – Piero Marrazzo, 
										  
										Si è 
										concluso in questi giorni l’arrivo dei 
										lavori, da parte delle scuole d’Italia e 
										dall’estero, per l’undicesima edizione 
										del concorso “Enzimi di Pace – L’Albero 
										dei Colori” dedicato alla Natura e alla 
										Pace. Il Concorso da noi indetto ha 
										ricevuto il Patrocinio del Comune di 
										Roma (Assessorato alle Politiche 
										Ambientali e Agricole) e della Regione 
										Lazio (Assessorato alla
										Cultura, 
										Spettacolo e Sport). 
										La 
										Provincia di Roma aveva già patrocinato 
										le precedenti edizioni ma quest’anno non 
										ha potuto inviarci il Patrocinio (da noi 
										comunque richiesto) perché commissariata 
										per le elezioni in programma.
 Anche l’edizione di quest’anno ha visto 
										la partecipazione di tantissime scuole 
										da tutta Italia e anche dalla Romania, 
										con centinaia di elaborati artistici 
										dedicati alla Natura e alla Pace.
 In queste opere, che possono essere 
										visionate on-line sul nostro sito 
										internet 
										
										
										www.lascuoladipace.org, 
										i bambini e i ragazzi che le hanno 
										realizzate, esprimono ancora una volta, 
										in modo semplice, diretto ed efficace, 
										la loro VOGLIA di PACE, in un ambiente 
										protetto e protettivo.
 Di fronte allo scempio della Natura, 
										alla violazione continua dei DIRITTI 
										UMANI, sui bambini e non solo, di fronte 
										ad un uso scellerato della FORZA come 
										illusoria strada per risolvere i 
										conflitti, o peggio, per imporre un 
										DOMINIO, i bambini ALZANO LE BRACCIA AL 
										CIELO e propongono UN GRANDE ABBRACCIO 
										DI PACE.
 
										
										Nessuno, se non pochi pazzi 
										guerrafondai, è a priori contro la PACE. 
										Possono cambiare i metodi di approccio, 
										e questa non è senz’altro una cosa da 
										poco. 
										I 
										bambini, e noi stessi, proponiamo 
										invece, attraverso la nostra azione 
										artistica di Pace, un approccio aperto, 
										fiducioso, nonviolento, etico, poetico…
										
 Vi scriviamo quindi per questi motivi:
 
										  
										Il 
										rinnovo delle amministrazioni, comunale 
										e provinciale, ancora in fase di 
										definizione delle cariche, ci ha negato 
										la possibilità di interloquire con 
										qualcuno per quanto concerne 
										l’organizzazione della premiazione delle 
										scuole partecipanti (prevista per il 15 
										Maggio) e la mostra dei lavori (prevista 
										dal 15 al 18 Maggio). 
										
										Abbiamo ricevuto diverse proposte di 
										accoglienza da parte di altre 
										associazioni romane (La Caritas e le 
										ACLI) ma le sale disponibili non 
										risultavano essere adatte allo scopo. 
										Tra 
										l’altro molti bambini e ragazzi delle 
										scuole che hanno concorso dovranno 
										affrontare lunghi viaggi, da varie zone 
										d’Italia, dal nord come dal sud. Inoltre 
										i ragazzi della scuola di Constanta in 
										Romania sarebbero lieti di poter venire 
										a Roma per la premiazione e la mostra. 
										
										Vogliamo anche segnalarvi che la 
										partecipazione dei ragazzi del Collegio 
										Nationale d'Arte "Regina Maria" di 
										Constanta (Romania) ci sembra molto 
										importante, perché nella bellezza delle 
										opere da loro realizzate appare un’altra 
										immagine del popolo della Romania, 
										rispetto a quella oggetto delle 
										comunicazioni dei Media in questi ultimi 
										tempi. Un’immagine aperta, Europea, 
										Internazionale, amante di un’armonia e 
										un equilibrio tra l’uomo, la natura, e 
										tra gli uomini stessi. 
										
										Riteniamo quindi che se la situazione di 
										accoglienza per questo evento, anche se 
										dovuta a cause di forza maggiore, è 
										quella che abbiamo di fronte, non 
										possiamo che per il momento sospendere 
										la cerimonia di premiazione, prevista 
										per il 15 Maggio e la conseguente Mostra 
										dei lavori. 
										Ci 
										appelliamo quindi a Voi, Sindaco di Roma 
										e Presidente della Regione Lazio, perché 
										la suddetta , premiazione, e mostra, 
										possa essere accolta in una sala 
										di Roma, nel più breve tempo possibile. 
										Nel 
										frattempo comunque sarà attiva la mostra 
										on-line sul nostro sito internet 
										
										
										www.lascuoladipace.org 
										che già in queste ore è presa d’assalto 
										da migliaia di giovani visitatori. 
										  
										Roma 
										li, 7 Maggio 2008  
										  
										
										Cordiali saluti, 
										  
										
										Italo CASSA 
										
										Presidente Ass. La Scuola di Pace | 
						
						
				Le scuole ammesse al 
				concorso
				(aggiornato al 6 Maggio 2008 alle h. 12.00)
				alcuni lavori sono già 
				visibili nella galleria on-line
				man mano verranno inseriti tutti quanti
				
				A seguire l'elenco dei
				Premiati e le opere che hanno ricevuto la "Menzione 
				della giuria"
				
	
		
		
		
		
		
		
	
	
		| Nominativo | Tipologia | Città | Provincia | Referente | Ricezione lavoro | Sezione | 
	
		| Scuola dell'Infanzia |  |  |  |  |  |  | 
	
		| Scuola dell'Infanzia Statale di Mortara | Scuola Infanzia | Mortara | PV | Paola Starone (Calendario) e Angela 
		Mazzotta (Arte) | SI 
		guarda guarda
 | Calendario e Arte | 
	
		| Scuola Primaria |  |  |  |  |  |  | 
	
		| Secondo Circolo Didattico "S. G. Bosco" 
		(con 
		riserva) | Elementare | Agrigento | AG | Giuseppina Sabella | SI 
		guarda | Calendario | 
	
		| 3° Circolo Didattico Caserta | Elementare | Caserta | CE | Rosa Maria Pina De Luca | SI | Calendario | 
	
		| 5° Circolo Didattico Scuola Primaria "M. L. 
		King" Plesso "M. Abbate" | Elementare | Caltanissetta | CL | Luigia Giunta | SI
		guarda | Arte | 
	
		| 6° Circolo Didattico "L. Capuana" | Elementare | Gela | CL | Ins. Maria José Caruso | SI
		guarda | Arte | 
	
		| 
		
		
		Direzione didattica 1° circolo “Carmine” Nicosia | Elementare | Nicosia | EN | Mariateresa Billone | SI | Arte | 
	
		| Terzo Circolo Didattico di Firenze | Elementare | Firenze | FI | Dott.ssa M. Rovetti Marzuoli | SI 
		guarda | Arte | 
	
		| Istituto Comprensivo Statale  "Dante 
		Alighieri" | Elementare | Cerro al Volturno | IS | Anna Pezzella | SI 
		guarda | Calendario | 
	
		| 1° Circolo Didattico "B. Croce" | Elementare | Casavatore | NA | Adriana Aurilia | SI 
		guarda | Calendario | 
	
		| Istituto Comprensivo di Norcia | Elementare | Norcia | PG | Prof.ssa Rosella Tonti | SI 
		
		guarda | Calendario | 
	
		| 4° Circolo Didattico Udine Scuola Primaria 
		"Gianni Rodari" | Elementare | Udine | UD | Anna Polo | SI 
		
		guarda | Calendario | 
	
		| Scuola Secondaria di 1° Grado
 |  |  |  |  |  |  | 
	
		| Istituto Comprensivo Mazzini | Media | Castelfidardo | AN | Danila Carini | SI 
		guarda | Calendario | 
	
		| Scuola Secondaria di Primo Grado "Cavour" | Media | Catania | CT | Prof.ssa Branca | SI
		guarda | Arte | 
	
		| Istituto d'Istruzione Secondaria di 1° 
		Grado "Can. F. Gravante" | Media | Grazzanise | CE | Giuseppe Simonelli | SI 
		
		guarda | Calendario | 
	
		| Scuola Secondaria di 1° Grado "Francesco 
		Bruno" | Media | Paola | CS | Giuseppe Francesco Mantuano | SI 
		guarda | Calendario | 
	
		| Scuola Media "C. Piaggia" | Media | Capannori | LU | Prof. Marilena Stefanini | SI 
		guarda | Calendario e Arte | 
	
		| Scuola Secondaria di 1° Grado "Damiano 
		Novello" | Media | Ravenna | RA | Daniela Ballanti | SI 
		guarda | Calendario | 
	
		| Scuola Secondaria di 2° Grado
 |  |  |  |  |  |  | 
	
		| IPS "Velso Mucci" Bra | Superiore | Bra | CN | Sebastiano Orecchioni | SI 
		guarda | Calendario | 
	
		| Liceo Ginnasio Statale "E. Duni" | Superiore | Matera | MT | Prof.ssa Paola Contangelo | SI
		guarda | Calendario | 
	
		| Sezione Internazionale |  |  |  |  |  |  | 
	
		| Collegio Nationale d'Arte "Regina Maria" di 
		Costanza | Superiore | Costanza | Romania | Allieva Ioana Ciora classe VI-E | SI 
		guarda | Internazionale | 
	
		| Collegio Nationale d'Arte "Regina Maria" di 
		Costanza | Superiore | Costanza | Romania | Florin Ferendino | SI 
		guarda | Internazionale (Arte) | 
	
		| Collegio Nationale d'Arte "Regina Maria" di 
		Costanza | Superiore | Costanza | Romania | Prof.ssa Lidia Stefanescu | SI 
		guarda | Internazionale (Calendario) | 
	
		| Collegio Nationale d'Arte "Regina Maria" di 
		Costanza | Superiore | Costanza | Romania | Prof.ssa Laura Seniuc | SI 
		guarda | Internazionale (Arte) | 
	
		
		
	
	
		|  | Opere premiate edizione 2008 | 
	
		|  |  | 
	
		| Copertina Calendario | Scuola Secondaria di 1° Grado "Francesco Bruno" di Paola (CS) | 
	
		| Mese di Gennaio | Cristian Horia Tanase Constanta - Collegio Nationale d'Arte "Regina 
		Maria" di Constanta (Romania)
 | 
	
		| Mese di Febbraio | Istituto Comprensivo di Norcia | 
	
		| Mese di Marzo | Davide Cortes - Scuola dell'Infanzia Statale di Mortara (PV) | 
	
		| Mese di Aprile | Giada Mancini - Scuola dell'Infanzia Statale di Mortara (PV) | 
	
		| Mese di Maggio | Ottavia Caiconti - Scuola Secondaria di 1° Grado "Damiano Novello" di 
		Ravenna | 
	
		| Mese di Giugno | Giulia Castelli - Scuola Secondaria di 1° Grado "Damiano Novello" di 
		Ravenna | 
	
		| Mese di Luglio | Maria Gloria Vlad - Collegio Nationale d'Arte "Regina Maria" di Constanta (Romania)
 | 
	
		| Mese di Agosto | Ioana Ciora Collegio Nationale d'Arte "Regina Maria" di Constanta (Romania)
 | 
	
		| Mese di Settembre | Lavoro collettivo - 4° Circolo Didattico Udine Scuola Primaria "Gianni 
		Rodari" di Udine | 
	
		| Mese di Ottobre | Istituto Comprensivo di Norcia | 
	
		| Mese di Novembre | Istituto Comprensivo di Norcia | 
	
		| Mese di Dicembre | Lorena Andra Draghia - Collegio Nationale d'Arte "Regina Maria" di Constanta (Romania)
 | 
	
		| Seconda Copertina | Olga Axenia Dobrescu - Collegio Nationale d'Arte "Regina Maria" di Constanta (Romania)
 | 
	
		|  |  | 
	
		|  |  | 
	
		| PREMIO ARTE - Materne | Tutti i lavori dei bambini della  Scuola dell'Infanzia Statale di 
		Mortara (PV) | 
	
		|  |  | 
	
		| PREMIO ARTE - Elementari | Fratelli del Mondo - 5° Circolo Didattico Scuola Primaria "M. L. King" 
		di Caltanissetta - Plesso "M. Abbate" | 
	
		|  |  | 
	
		| PREMIO ARTE - Medie | La Primavera - Scuola Secondaria di Primo  Grado "Cavour" di Catania - 
		Alunno Alberto Messina classe 3B | 
	
		|  |  | 
	
		| PREMIO ARTE - Internazionale | Il trionfo della natura - Collegio Nationale d'Arte "Regina Maria" di Constanta (Romania)
 | 
	
		|  |  | 
	
		|  |  | 
	
		|  | Opere che hanno ricevuto la "Menzione della 
		Giuria" | 
	
		|  |  | 
	
		| Sezione Calendario |  | 
	
		|  |  | 
	
		| Senza titolo | Vanni Cesare - Scuola dell'Infanzia Statale 
		di Mortara (PV) - Sez. Farfalle | 
	
		| Bombe? Meglio fiori! | Dalila Esposito -
		
		6° Circolo Didattico "L. Capuana" 
		di Gela (CL) | 
	
		| Senza titolo | Scuola Secondaria di 1° Grado "Francesco 
		Bruno" di Paola (CS) | 
	
		| Senza titolo | Scuola Secondaria di 1° Grado "Francesco 
		Bruno" di Paola (CS) | 
	
		| Senza titolo | Lorenzo Scarpellini - Scuola Secondaria di 1° 
		Grado "Damiano Novello" di Ravenna | 
	
		| Senza titolo | Alessandra Proia - Scuola Secondaria di 1° 
		Grado "Damiano Novello" di Ravenna | 
	
		| Senza titolo | Serena Bucchi - Scuola Secondaria di 1° Grado 
		"Damiano Novello" di Ravenna | 
	
		| Senza titolo | Alessia Rota - Scuola Secondaria di 1° Grado 
		"Damiano Novello" di Ravenna | 
	
		| Senza titolo | Ludovica Russo - 3° Circolo Didattico di 
		Caserta | 
	
		| Senza titolo | Sebastiano Carlucci - 3° Circolo Didattico di 
		Caserta | 
	
		| Mese di Maggio | Istituto Comprensivo di Norcia | 
	
		| Mese di Agosto | Istituto Comprensivo di Norcia | 
	
		| Mese di Dicembre | Istituto Comprensivo di Norcia | 
	
		| Senza titolo | Federica Muschitiello - 4° Circolo Didattico 
		Udine Scuola Primaria "Gianni Rodari" di Udine | 
	
		| La natura e la pace | Margherita Barosi - Istituto Professionale di Stato per servizi 
		alberghieri, commerciali, turistici e della pubblicità "Velso Mucci" di 
		Bra (CN) | 
	
		| Ottobre | Lippi Silvia - Istituto Comprensivo "Carlo 
		Piaggia" di Capannori (LU) | 
	
		| Novembre | Georgiana Andra Tudorache - Collegio 
		Nationale d'Arte "Regina Maria" di Constanta (Romania) | 
	
		| Marzo | Veronica Maria Tanase - Collegio Nationale 
		d'Arte "Regina Maria" di Constanta (Romania) | 
	
		| Copertina | Sara Colijiuc - Collegio Nationale d'Arte 
		"Regina Maria" di Constanta (Romania) | 
	
		| Copertina | Maria Anca Gheonea - Collegio Nationale 
		d'Arte "Regina Maria" di Constanta (Romania) | 
	
		| Copertina | Serana Arvinte - Collegio Nationale d'Arte 
		"Regina Maria" di Constanta (Romania) | 
	
		| Giugno | Andreea Constantin - Collegio Nationale 
		d'Arte "Regina Maria" di Constanta (Romania) | 
	
		| Dicembre | Cristian Paul Nicula - Collegio Nationale 
		d'Arte "Regina Maria" di Constanta (Romania) | 
	
		| Copertina | Sinziana Andreea Zamfir - Collegio Nationale 
		d'Arte "Regina Maria" di Constanta (Romania) | 
	
		| Copertina | Maria Gloria Vlad - Collegio Nationale d'Arte 
		"Regina Maria" di Constanta (Romania) | 
	
		| Copertina | Luiza Armeanu - Collegio Nationale d'Arte 
		"Regina Maria" di Constanta (Romania) | 
	
		| Aprile | Claudiu Argesanu - Collegio Nationale d'Arte 
		"Regina Maria" di Constanta (Romania) | 
	
		| Copertina | Ralucai Raspopa - Collegio Nationale d'Arte 
		"Regina Maria" di Constanta (Romania) | 
	
		| Copertina 2 | Olga Axenia Dobrescu - Collegio Nationale 
		d'Arte "Regina Maria" di Constanta (Romania) | 
	
		|  |  | 
	
		| Sezione ARTE |  | 
	
		|  |  | 
	
		| La Vetrata | 3° Circolo Didattico di Firenze | 
	
		| Figlia di Natura | Elena Roxana Ardeleanu - Collegio Nationale 
		d'Arte "Regina Maria" di Constanta (Romania) | 
	
		|  |  | 
Concorso Enzimi di Pace 
- l’Albero dei Colori
la natura e la pace nel 
cinema e nell'arte
      
       
        | 
		 | 
									Con il Patrocinio di: 
									
		COMUNE DI ROMAassessorato 
									alle politiche 
		ambientali e agricole
 | 
       
        | 
		 | REGIONE LAZIOassessorato alla cultura, spettacolo, sport e 
		turismo
 | 
      
      
Il bando di 
questa edizione 2008
L'edizione 2008 del Concorso Internazionale 
“Enzimi di Pace - l’Albero dei Colori” (l’undicesima), vede protagonisti i 
bambini/e e i ragazzi/e delle scuole di ogni ordine e grado, e i partecipanti 
adulti (sezione speciale).
Il tema del concorso è: 
La Natura e la Pace.
Alla ricerca di una sintesi 
artistica… i partecipanti potranno sviluppare la loro creatività e diventare 
protagonisti di un ideale movimento culturale ed artistico per la pace e 
l’armonia.
Le sezioni del concorso sono 5: 
ARTE
CALENDARIO
INTERNAZIONALE
CINEMA
PARTECIPANTI IN FORMA INDIVIDUALE
Altre voci:
partecipazione a più sezioni contemporaneamente
data di scadenza del bando
formato dei lavori
luogo di invio dei lavori
iscrizione on-line
quota di partecipazione
preselezione
avvertenze
giuria
premi
galleria on-line
premiazione
info
data di emissione del bando
avvertenza!!!
1 - ARTE) 
Opere artistiche
TECNICHE) 
Le opere artistiche potranno essere prodotte con qualsiasi tecnica
(le opere devono essere in formato originale, non digitale, se 
non quelle appartenenti alla sezione CINEMA).
FORMATO) Ogni opera artistica 
(per le opere grafiche il formato max è di 50x70 cm.).
ETICHETTA 1) Sulla parte posteriore 
dell’opera dovrà essere apposta una etichetta, con i seguenti 
riferimenti: nome e cognome, oppure scuola e plesso, con relativo 
indirizzo e recapiti telefonici, indirizzo di posta elettronica,
classe, insegnante di riferimento, titolo dell'opera.
ETICHETTA 2) 
Sulla parte anteriore di ogni opera andrà indicato in piccolo il 
titolo e la scuola (classe), o partecipante, che ha prodotto 
il lavoro.
N° LAVORI) 
Ogni partecipante, potrà inviare al massimo 2 lavori.
VINCITORI) 
Ci sarà un vincitore per ogni ordine di scuola (Materne, 
Elementari, Medie, Superiori).
2 - CALENDARIO) Realizzazione del “Calendario Multicolorato per 
la Pace 2009”
EDIZIONE) I partecipanti realizzeranno le 
illustrazioni per l’edizione 2009 del Calendario che verrà pubblicato in 
forma virtuale e in forma cartacea.
PARTECIPAZIONE) 
Ogni concorrente potrà inviare 1 illustrazione per la copertina e
1 illustrazione per una pagina di un mese, a sua scelta. 
FORMATO) I lavori devono essere 
inviati tassativamente nel formato A4 verticale (cm. 21 x 29,7).
VINCITORI) 
Ci sarà 1 vincitore per la prima copertina, 12 vincitori 
per le pagine dei mesi e 1 vincitore per la seconda copertina, 
senza distinzione per ordine di scuola.
AVVERTENZA) L’illustrazione inviata 
non dovrà riportare il calendario (giorni, mesi, ecc., che saranno invece 
prodotti da noi, in fase editoriale).
3 - INTERNAZIONALE) Per le scuole 
dei paesi esteri
Le scuole dei paesi esteri partecipano alle 
sezioni ARTE, CALENDARIO, CINEMA, con le stesse modalità dei partecipanti 
italiani, ma i lavori saranno selezionati separatamente.
Ci sarà 1 vincitore per ogni classe di 
partecipazione alla sezione “internazionale” (ARTE, CALENDARIO, CINEMA).
4 - CINEMA) Cortometraggi sui temi della 
natura e della pace 
(durata max 20 minuti)
ELABORATI) I cortometraggi devono essere 
inediti, o in ogni caso non precedenti all'anno 2003, sui temi della natura e 
della pace. Per cortometraggio si intende un “film breve”, in cui sia 
contenuto il soggetto e la sceneggiatura dello stesso. Sono quindi escluse 
le riprese video non aventi queste caratteristiche.
FORMATO) Le opere potranno essere girate 
su qualsiasi formato video, ma dovranno pervenire tutte necessariamente in 
formato DVD, per una durata massima di 20 minuti.
COLONNA SONORA) 
Le colonne sonore, così come eventuali inserti multimediali, potranno essere 
anche non originali.
L’insegnante referente dovrà sottoscrivere una 
apposita ‘liberatoria’ che esenta l'organizzazione del concorso dal 
pagamento dei diritti d'autore del video realizzato. 
Per ogni cortometraggio dovranno anche essere specificati: titolo, album, 
artista e casa discografica dei brani musicali che accompagnano il video.
N° LAVORI) 
Ogni partecipante, o classe, potrà inviare al massimo un cortometraggio.
ETICHETTA) 
Ogni opera dovrà essere accompagnata da un'etichetta sul DVD, con i 
seguenti riferimenti: Nome e cognome, oppure scuola e plesso con relativo
indirizzo e recapiti telefonici, indirizzo di posta elettronica,
classe, insegnante di riferimento, titolo dell'opera.
VINCITORI) 
Ci sarà 1 vincitore per ogni ordine di scuola (Materne, Elementari, 
Medie, Superiori).
5 - PARTECIPANTI IN FORMA INDIVIDUALE) 
Sezione speciale per i partecipanti adulti
MODALITA’) Partecipano alle sezioni 
ARTE, CALENDARIO, CINEMA, con le stesse modalità, ma i lavori saranno 
selezionati separatamente. 
La sezione è rivolta agli illustratori e artisti, 
fotografi, cineasti, ecc., professionisti o dilettanti. 
VINCITORI) 
Ci sarà 1 vincitore per ogni classe di partecipazione alla sezione “partecipanti 
in forma individuale”.
PARTECIPAZIONE A PIU’ 
SEZIONI: Le scuole italiane possono 
partecipare anche alle sezioni 1, 2 e 4 contemporaneamente.
DATA SCADENZA BANDO: 
Tutte le opere delle sezioni in concorso dovranno pervenirci entro il 24 
Aprile 2008.
FORMATO DEI 
LAVORI: I lavori devono essere 
inviati in originale. 
E’ gradito 
l’invio di una copia dei lavori prodotti in formato digitale, su CD-ROM
(le opere partecipanti al concorso saranno comunque quelle in 
originale, non digitale).
INVIO LAVORI: 
I lavori vanno inviati a: LA SCUOLA 
DI PACE – C.P. 4096, 00182 Roma Appio.
ISCRIZIONE ON-LINE: 
Le scuole, o partecipanti individuali, potranno iscriversi fin da subito 
inviando l'iscrizione tramite l'e-mail:
lascuoladipace@gmail.com, o con il form di 
iscrizione.
L'iscrizione può anche essere inviata per telefax, al n° 06/77279231 presso 
l'Ufficio PT Roma Appio, specificando nella copertina, in forma evidente: Per 
LA SCUOLA DI PACE - Casella Postale 4096 (Il telefax ci sarà così inserito 
nella nostra casella postale).
L'iscrizione implica automaticamente l'accettazione delle norme indicate nel 
bando di concorso.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: L'iscrizione al concorso 
prevede una quota di iscrizione di 24,00 Euro per ogni scuola o 
partecipante in forma individuale (come contributo alle spese di segreteria – è 
esclusa dal versamento la sezione internazionale). L'iscrizione implica 
automaticamente l'accettazione delle norme indicate nel bando di concorso. La 
quota di iscrizione va inviata con Vaglia Postale (non Conto Corrente) intestato 
a: LA SCUOLA DI PACE - Casella Postale 4096, 00182 Roma Appio.
PRESELEZIONE: I lavori saranno 
sottoposti ad una preselezione (la lista dei lavori ammessi sarà pubblicata sul 
sito internet
www.lascuoladipace.org )
AVVERTENZE: 
Le opere pervenute non saranno restituite e l'organizzazione del concorso è 
sollevata da ogni responsabilità sul diritto d'autore, per eventuali furti, 
danneggiamenti o smarrimenti delle opere.
Le opere pervenute rimarranno di proprietà 
della Scuola di Pace, con diritto di utilizzo e riproduzione.
Sezione internazionale
Per i partecipanti della ‘sezione 
internazionale’, ovvero i lavori giunti da partecipanti non italiani residenti 
in paesi esteri, valgono queste regole:
1) Non è prevista nessuna quota di iscrizione.
2) I video provenienti dal sud o est del mondo 
(sud america. africa, asia, oceania) possono avere anche una durata superiore ai 
20 minuti e possono anche essere già editi. Questi partecipanti possono inviare 
anche più di un video.
3) I video in lingua originale devono essere 
sottotitolati in inglese,oppure in francese, o in spagnolo. Eventuali 
sottotitoli elettronici in italiano sono ben graditi.
Giuria 
Le opere saranno 
esaminate da una giuria composta da esperti del settore e dagli 
organizzatori del concorso.
Le decisioni della giuria saranno 
inappellabili e la stessa potrà anche decidere, in casi particolari, di 
adottare misure che eludano da quanto stabilito dal bando di concorso.
Premi
I premi sono quelli indicati sopra, per 
ogni sezione.
L'attestato di partecipazione 
verrà consegnato soltanto ai presenti alla premiazione. Per tutte le altre 
scuole sarà scaricabile dal sito internet
www.lascuoladipace.org .
A ogni partecipante saranno inviate, 
appena le copie saranno disponibili, 4 copie del “Calendario 
Multicolorato per la Pace 2009”. 
Ogni vincitore della sezione CALENDARIO  per la realizzazione del 
“Calendario multicolorato per la pace 2009” riceverà, appena le copie saranno 
disponibili, 50 copie del calendario 2009.
I partecipanti della sezione CINEMA 
riceveranno, appena le copie saranno disponibili, 1 copia del DVD che verrà 
prodotto con i cortometraggi vincenti. E’ prevista la pubblicazione sul web dei 
cortometraggi vincenti.
Tutte le comunicazioni 
avverranno solo tramite pubblicazione sul sito internet ufficiale
www.lascuoladipace.org .
PARTECIPAZIONE ALLA GALLERIA ON-LINE “LA FABBRICA DELLA 
GIOIA”
PUBBLICAZIONE DEI LAVORI) I lavori 
ricevuti, e ammessi, saranno pubblicati fin da subito nella sezione 
virtuale “La Fabbrica della Gioia”, sul Sito Internet
www.lascuoladipace.org. 
La pubblicazione anticipata, rispetto alla data di scadenza del Concorso, non 
pregiudicherà la selezione dei lavori da parte della Giuria del Concorso.
PREMIAZIONE
La premiazione avverrà a Roma, alle 
h. 11,00 di giovedì 15 Maggio 2008.
Info: 
Segreteria del Concorso “Enzimi di Pace - l’Albero dei Colori”
La Scuola di Pace C.P. 4096, 00182 Roma Appio
Tel.: 388-4481174 
e-mail: 
lascuoladipace@gmail.com 
Internet: 
www.lascuoladipace.org - 
Organizzazione: Italo Cassa
												 Una SCUOLA della GIOIA per i 
												BAMBINI di HAITI
 
												
												
												Una SCUOLA della GIOIA per i 
												BAMBINI di HAITI 
												
												
												(www.capitangioia.org/scuoladellagioia) 
												è il progetto collegato al 
												Concorso
Enzimi di Pace 2010
Enzimi di Pace 2009
L'Arte dei Bambini per la Natura e per la Pace 
(retrospettiva del Concorso)
				Per contattarci: La Scuola di Pace
C.P. 4096, 00182 
Roma Appio
Internet: 
www.lascuoladipace.org 
E-mail: 
lascuoladipace@gmail.com